Vengono rese pubbliche le traduzioni in arabo e in urdu della sintesi dell'incontro rivolto ai genitori tenuto dal professor Mantegazza il 6 marzo u.s. Nell’ottica dell’interculturalità, questi validi suggerimenti, tradotti in altre lingue, permettono a più famiglie di poter riflettere sul tema delicato del rapporto educativo genitori/figli.
Insegnanti
“Domani sarà un giorno bellissimo non per una gita ma per andare a scuola”, frase mai sentita.
Vediamo troppo la scuola come problema, esaltiamone invece la bellezza.
Oppure si pensa alla scuola come al dentista: utile, necessario, ma nessuno ci va contento!
Mai come oggi c’è bisogno di scuola...
La scuola è ancora centrale nella vita delle persone.
Non sono una rarità le persone che lavorano costantemente per i ragazzi.
Genitori
Non esistono genitori perfetti, ammettiamo di essere imperfetti
Siamo in un periodo di sconforto, sembra acclamato che i genitori possano incidere poco in una società in cui la voce grossa la fanno i social, i fenomeni complessi…
Non è così, anzi di fronte al crescere del virtuale e del complesso si cerca ancor di più il rapporto diretto e umano con il genitore
Più che la “Ferragni” il ragazzo cerca adulti veri!